La Società di Studi Valdesi viene fondata nel 1881 con l'intento di promuovere studi e ricerche sulla storia delle Chiese valdesi e sui movimenti di riforma religiosa in Piemonte, in Italia e in Europa.

Nel 1884 inizia la pubblicazione del Bollettino, proseguito fino al 2017 quando la rivista assume il titolo di «Riforma e movimenti religiosi».

La Società custodisce il patrimonio costituito dalla biblioteca, dall'archivio storico e dall'archivio fotografico, contribuendo a valorizzare la memoria storica della comunità valdese.

La Società promuove gli studi sulla storia religiosa dal Medioevo all’età contemporanea con convegni, pubblicazioni, seminari e con iniziative rivolte ai giovani ricercatori.

news

Incontri, dialoghi, alleanze. I valdesi nel contesto religioso e politico italiano tra Otto e Novecento
Incontri, dialoghi, alleanze. I valdesi nel contesto religioso e politico italiano tra Otto e Novecento
LXII Convegno della Società di Studi Valdesi - Torre Pellice, 7-9 settembre 2023
Scuola Estiva 2023
Scuola Estiva 2023
5-7 settembre - Torre Pellice
La questione della lingua valdese (35 anni dopo)
La questione della lingua valdese (35 anni dopo)
12 aprile 2023, h. 10 - Palazzo Nuovo (Torino)
Assemblea Ordinaria della SSV
Assemblea Ordinaria della SSV
21 aprile 2023, ore 16.30 - Archivio Tavola Valdese di Torre Pellice
2023 - Aspettando la nuova storia dei valdesi
2023 - Aspettando la nuova storia dei valdesi
Opuscolo del XVII febbraio
La Beidana n.106
La Beidana n.106
La Beidana n.105
La Beidana n.105
Presentazione del libro Oliver Cromwell e la causa valdese
Presentazione del libro Oliver Cromwell e la causa valdese
Chiesa Battista di Firenze - 5 dicembre 2022, h. 17.30
Oliver Cromwell e la causa valdese
Oliver Cromwell e la causa valdese
Collana della Società di Studi valdesi - 46
La Beidana n.104
La Beidana n.104

Vedi tutte le news

area soci

Vuoi diventare socio di SSV?

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

Sei già socio di SSV

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

ottopermille chiesa valdese

Progetto sostenuto dall'Otto per mille della Chiesa Valdese
Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi

Vuoi ricevere aggiornamenti sulle attività e pubblicazioni della Società di Studi Valdesi?

Informativa ai sensi dell'art. 13 Reg. Eu 2016/679. Si informa che i dati personali forniti sono necessari per fornire le informazioni richieste. I dati forniti potranno essere utilizzati per finalità promozionali e/o di informazione nonchè per statistiche aventi lo scopo di monitorare il grado di soddisfazione della utenza sulla qualità dei servizi resi e sull'attività svolta. Solo nel caso venga liberamente fornito l'ndirizzo postale la SSV si riserva la facoltà di inviare materiale informativo a stampa. Il trattamento dei Dati avviene mediante l'utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici, da parte di strutture della SSV e/o da suoi incaricati. In ogni caso il trattamento avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati, i quali saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.